San Valentino a Roma per single e in coppia Dove…

Capodanno 2018 tra le strade della città eterna, ultime disponibilità di b&b a Roma.
Quest’anno tra il 31 Gennaio 2017 e il 1° Gennaio 2018 a Roma sarà Festa in strada con eventi ed attività per grandi e piccoli.
La Festa di Roma 2018 sarà un grande evento collettivo e gratuito, con performers di livello internazionale, che accompagneranno per 24 ore il Capodanno di romani e turisti di ogni età, con il coinvolgimento di 1.000 artisti provenienti da tutto il mondo e un programma di oltre 100 performance, tra teatro, musica, cinema, danza, arte circense, accompagnate da installazioni luminose, da opere di videomapping e dalle imponenti scenografie allestite dal Teatro dell’Opera, che ridisegneranno in modo sorprendente lo scenario della città.
La festa inizierà alle 21.30 del 31 dicembre 2017 fino alle ore 21 dell’1 gennaio 2018, in un’area pedonale che va da Piazza dell’Emporio a Ponte Garibaldi, coinvolgendo il Giardino degli Aranci e il Circo Massimo fino alla Bocca della Verità.
La notte del 31 dicembre si accenderanno di nuovo, dopo 13 anni, le luci del Palatino e dell’area archeologica che si affaccia sul Circo Massimo. La nuova illuminazione sarà permanente e permetterà a cittadini e turisti di godere anche di notte della bellezza di un’area di rilevanza archeologica mondiale.
Gli interventi di ammodernamento e ripristino riguardano l’impianto d’illuminazione di tutti gli edifici archeologici dell’area del Palatino e del Circo Massimo, in particolare la Domus Severiana, lo Stadium, la Domus Augustana, la Domus Augusteana, la Domus Flavia e il Pedagogium.
L’illuminazione e l’arrivo del nuovo anno saranno celebrati con uno spettacolo pirotecnico accompagnato da brani musicali che daranno vita ad uno show per esaltare la bellezza dei siti e celebrarne il valore storico.
Dalle 3 alle 7 del mattino ci saranno maratone cinematografiche al teatro India, i trampolieri musicanti al ponte della Scienza all’evento clou: il saluto al sole di Danilo Rea che si esibirà all’alba con un concerto di piano solo, sempre al ponte della Scienza.
Per il primo Gennaio si parte invece con il calendario dedicato ai più piccoli. Un programma che dalle 10 alle 16 si rivolge ai bambini, dalle Voci bianche e l’Ensemble di fiati della JuniOrchestra dell’Accademia aazionale di Santa Cecilia, alle fiabe da tavolo del Teatro delle Apparizioni alle fiabe musicali, narrate e musicate dal vivo, a cura dell’Associazione culturale Teatro Oltre.
Anche il programma dalle 15 alle 21 è ricco, suddiviso in tre aree che saranno animate costantemente durante tutto l’arco del pomeriggio con interventi di musica, danza, arte circense o teatro di strada. Da piazza dell’Emporio a largo Petrucci concerti di swing, jazz, rock e cori gospel, funamboli, acrobazie aree e artisti di strada. E ancora coreografie di danza contemporanea e circense, musica epica e medievale.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti consultare il sito http://www.lafestadiroma.it/
Approfittate delle ultime e poche disponibilità nei migliori B&B a Roma centro per trascorrere il Capodanno 2018 nella città eterna, basta fare subito una ricerca su Bedandbreakfastroma.com!